Ai primi di luglio si è conclusa la commemorazione per il Genocidio dei Tutsi in Rwanda.
Questo terribile genocidio si è consumato in poco più di 100 giorni, a partire dal 7 aprile 1994.
Le cause di questo evento sono molteplici, la cui radice è da rintracciare nella forte polarizzazione interna, e nella netta etnicizzazione della società - imposta dai colonizzatori belgi - che ha diviso rigidamente il Paese in Hutu e Tutsi.
Ne parliamo con Marta Mosca, antropologa che da anni si occupa
...
See More
proprio della violenza etnica.
Ecco l'articolo citato:
Rwanda, 25 anni dopo l’orrore, il Paese riparte dalle donne
http://bit.ly/2JH3ncc
-----
Ultimo video
La flat tax farà ripatire l'economia (e altri miti da sfatare)
https://youtu.be/_9_-BYhFt8g
----
Centro Studi Argo
www.centrostudiargo.it
FB
https://www.facebook.com/argocentrost...
IG
https://www.instagram.com/cs.argo/